CARRELLO
- No products in the cart.
Totale:
0,00 €
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il Corso, è rivolto a Medici Chirurghi e TSRM (tecnico Sanitario di Radiologia Medica) sia che operino con apparecchiature a RM, sia che svolgano la loro attività in altri settori della diagnostica per immagini.
Dopo un rapito excursus sul fenomeno della Risonanza Magnetica ed ai processi attraverso cui si genera l’immagine, si prenderà in considerazione l’utilizzo mirato della RM nello studio delle articolazioni.
Andando ad ottimizzare le sequenze di uso più comune, ne verranno illustrate le loro applicazioni nei protocolli di studio per le diverse patologie.
OBIETTIVI DEL CORSO
• Introdurre il fenomeno fisico che regola la RM
• Descrivere gli effetti dell’RM nell’applicazione della frequenza di Larmor
• Spiegare il significato del T1 e del T2
• Definizione della densità protonica
• Come si può elaborare l’immagine
• Determinare la ricostruzione spaziale del segnale
• Descrivere la codifica spaziale
• Esporre l’acquisizione del segnale
• Descrivere un apparecchio Total Body e sue componenti
• Esposizione della nascita dei sistemi Dedicati
• Confrontare le due tipologie di sistemi
• Descrivere le sequenze in dotazione alle apparecchiature dedicate
• Descrivere il bilanciamento delle sequenze
• Definire il ruolo del tecnico
• Com’è l’approccio al paziente
• Descrivere le diverse tipologie di patologie
• Definire le caratteristiche dell’esame
• Esporre la metodica d’esame
• Esporre i protocolli maggiormente utilizzati
CONTENUTI
VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
L’attribuzione dei crediti avviene al superamento del test finale che può essere eseguito direttamente on-line con il completamento di un test a scelta multipla randomizzato. Il relativo attestato viene generato al superamento del test. Il test può essere ripetuto senza limite al numero di tentativi. Il rilascio dei crediti ECM è subordinato unicamente al superamento dell’esame on-line.