Entrata in vigore dell’Accordo sulla formazione per particolari attrezzature di lavoro

Ad un anno dalla pubblicazione, l’Accordo Stato – Regioni sulla “Formazione di abilitazione all’utilizzo di particolari attrezzature di lavoro” entrerà in vigore il giorno 12 marzo 2013.

A partire da tale data, i corsi di formazione per l’abilitazione all’utilizzo di particolari attrezzature di lavoro, dovranno essere erogati secondo contenuti, durata e modalità di erogazione della formazione teorico-pratica previsti dal citato Accordo.
Tra le attrezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori rientrano:

  • I carrelli elevatori;
  • Le piattaforme di lavoro elevabili (PLE);
  • Le gru;
  • Le macchine per il movimento terra;
  • I trattori agricoli e forestali.

Per i soggetti incaricati dell’utilizzo di tali attrezzature alla data di entrata in vigore dell’Accordo, i corsi dovranno essere completati entro il termine massimo del 12 marzo 2015 (24 mesi dalla pubblicazione).
Ricordiamo in ogni caso che l’assegnazione del lavoratore a mansioni che comportano l’esposizione a rischi specifici , quale la movimentazione meccanica, comporta l’obbligo per il Datore di formare il lavoratore prima dell’assegnazione alla mansione stessa.
Formazione pregressa: per i corsi erogati prima dell’entrata in vigore dell’Accordo e non completamente conformi alla disciplina dello stesso, dovrà essere erogata la formazione di aggiornamento, della durata di 4 ore, sempre entro il termine del 12 marzo 2015.
LTR srl, centro AIFOS per la formazione professionale, è soggetto formatore abilitato per l’erogazione della specifica formazione.

aifos rina

“ Ente Formativo Accreditato dalla Regione Piemonte Macrosettori B e C - PROVIDER ECM N. 327”